Vedi tutte
PODISMO
13.09.2021 - 00:35
CAVARZERE - I corridori della “Resia-Rosolina relay” sono passati per gli argini di Pettorazza e Cavarzere.
Lo scorso sabato 11 settembre gli staffettisti della 40esima edizione della “Resia Rosolina relay” - la gara a staffetta considerata la più grande del mondo che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da ogni parte del globo - ha percorso l’argine dell’Adige, passando per Pettorazza e Cavarzere, quindi dirigersi verso il traguardo a Rosolina.
La gara prevedeva in totale 430 kilometri dalla sorgente alla foce dell’Adige, con 40 tappe di circa 10 kilometri ciascuna; si è svolta per il 95% sulle piste ciclabili che affiancano il fiume, di giorno e di notte gli scorsi 10 e 11 settembre.
Sabato pomeriggio, dalle 16 alle 20 i corridori hanno attraversato l'argine dell'Adige nel tratto di Pettorazza Grimani, e per l’occasione il sindaco Gianluca Bernardinello aveva fatto chiudere al traffico il tratto di strada che va da piazza Grimani a via Adige Est e dalla stessa piazza finir a via Adige Ovest. Il percorso degli staffettisti è proseguito poi nella strada arginale destra a Cavarzere - resa a senso unico per l’occasione -, quindi arrivare a Rosolina (la tappa finale) intorno alla mezzanotte di sabato.
CHIOGGIA IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggiaindiretta.it | Pubblicità: commerciale@chioggiaindiretta.it | Credits: www.colorser.it