Capitale della Cultura
L'assessore alla Cultura Elena Zennaro
14/05/2022
CHIOGGIA – “Seguito le direttive del Ministero: stiamo valorizzando la nostra presenza tra le 10 finaliste”.
L’assessore alla Cultura Elena Zennaro ha fatto il punto della situazione su tutto quello che è successo attorno alla candidatura di Chioggia Capitale della Cultura 2024. La città non ha vinto, ma arrivare tra le prime 10 ha dato grande lustro al territorio: “A più riprese il Ministro, il giorno della premiazione – spiega l’assessore Zennaro – aveva invitato i candidati a non disperdere il lavoro fatto, ma a vantarsi di essere comunque tra le finaliste. E quello che poteva sembrare un incoraggiamento nei confronti di chi non aveva vinto, in realtà si è dimostrato un vero e proprio progetto pilota che ci ha visti protagonisti nelle settimane successive.
Il Ministero ha creato una Master Class che andrà appunto a valorizzare le 10 finaliste. Il lavoro è già partito, c’è stato un primo incontro di orientamento e ce ne saranno altri. I delegati del Ministero verranno a Chioggia per conoscere il nostro territorio”. E entro la fine di questo mese, ad un altro incontro in agenda, sarà possibile presentare tre progetti che potrebbero ottenere i finanziamenti del Ministero della Cultura e che non devono essere vincolati al dossier presentato per la candidatura a capitale della cultura 2024. “Possiamo anche cambiarli o migliorarli”. E qui la Cultura potrebbe incrociarsi con la Storia e con il Forte San Felice. “Il Ministero già finanzia la ristrutturazione con 500 mila euro ma all’appello ne mancano 5. E potremmo presentarlo”.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su