Vedi tutte
CONA
31.05.2022 - 05:40
CONA - “E’ cambiato il sistema di tariffazione dei rifiuti: il Comune è passato da Tari a Tarip nel silenzio più completo”: ad affermarlo è il gruppo consiliare di minoranza Insieme per Cona, che pone una serie domande all’amministrazione in merito alla gestione del nuovo sistema.
“L’amministrazione comunale di Cona ha deciso di passare da Tari a Tarip (tariffazione puntuale) già dal 1 gennaio 2022, quindi i cittadini pagheranno - già da quest’anno - una tariffa che tiene conto del numero di svuotamenti del bidone del secco - sbotta la minoranza - una serie di interrogativi dovrà comunque trovare risposta nel nuovo sistema di tariffazione Tarip: quanti saranno gli svuotamenti minimi che verranno conteggiati comunque nella bolletta? Come sarà ripartita la tariffa rifiuti per le utenze aggregate quali condomini e altre utenze che condividono i contenitori? Al bidone carrellato verde già in uso sarà applicato un transponder che misurerà il numero di svuotamenti? Come saranno gestiti gli immobili non abitati o con utilizzo occasionale? Quali saranno le eventuali agevolazioni per le famiglie con anziani o disabili? Di tutto questo a sei mesi dall’inizio del nuovo sistema di tariffazione nessuno ne parla”.
CHIOGGIA IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggiaindiretta.it | Pubblicità: commerciale@chioggiaindiretta.it | Credits: www.colorser.it