Vedi tutte
CAVARZERE
10.06.2022 - 12:52
CAVARZERE - “Quando si tratta di salute pubblica la trasparenza è uno dei doveri principali dell’amministrazione. Invitiamo il sindaco a rendere pubbliche le osservazioni predisposte dall’Ulss 3”: queste le parole del circolo di Sinistra Italiana locale, che chiede informazioni rispetto al verbale della conferenza dei servizi, che lo scorso 4 maggio ha approvato la realizzazione dell’impianto a biometano a Cavarzere.
“Al termine della conferenza dei servizi, svoltasi il 4 maggio scorso, l’impianto per la produzione e la liquefazione di biometano, alimentato da sottoprodotti di origine agricola da realizzarsi in località Ca’ Venier, è stato autorizzato all’esercizio - inizia la nota del circolo di sinistra italiana di Cavarzere e Cona - l’amministrazione comunale di Cavarzere ha invece espresso parere negativo, supportata in questo dalle valutazioni contrarie sia dell’Ulss 3 veneziana sia dai tecnici comunali. Oggi, a distanza di oltre un mese, il verbale della conferenza dei servizi non è ancora disponibile. Ancora una volta teniamo a ribadire che, quando si tratta della salute pubblica, trasparenza e informazione sono il primo dei doveri cui è tenuta una pubblica amministrazione. Invitiamo pertanto il sindaco di Cavarzere Pierfrancesco Munari a rendere immediatamente pubbliche le osservazioni predisposte dal dipartimento di prevenzione, servizio igiene e sanità pubblica dell’Ulss 3 Serenissima”.
CHIOGGIA IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggiaindiretta.it | Pubblicità: commerciale@chioggiaindiretta.it | Credits: www.colorser.it