Vedi tutte
Festa e Folklore
11.06.2022 - 15:37
CHIOGGIA - Ieri al tramonto la processione dei Santi Patroni Felice e Fortunato, oggi, 11 giugno, le tradizionali bancarelle che tornano dopo due anni ad affollare il centro storico dopo due anni di assenza a causa del Covid.
La festa è in pieno svolgimento a Chioggia. "Felice e Fortunato, due martiri, che hanno combattuto per Cristo, mantenendo integra la propria fede. La tradizione li qualifica come due giovani fratelli vicentini, venuti ad Aquileia per commerciare. Trovati in preghiera in un bosco vicino alla città, per l’imperversare della persecuzione di Diocleziano (303-305), furono torturati e decapitati - racconta in un post il presidente del consiglio comunale Beniamino Boscolo Capon - I loro corpi, raccolti dai cristiani, furono conservati uno a Vicenza e l’altro ad Aquileia. Poi, in seguito alle invasioni barbariche, le reliquie conservate in quest’ultima città furono trasportate a Malamocco, dove si era stabilita una sede vescovile. La sede, poi, si trasferì nel 1100 a Chioggia, e con essa, per volontà del vescovo Enrico Grancarolo e col consenso del Doge, anche le reliquie".
Attualmente sono conservate nella Cattedrale, racchiuse in una pregiata urna, eseguita nel 1905 su disegno del chioggiotto Aristide Naccari.
CHIOGGIA IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Email: redazione@chioggiaindiretta.it | Pubblicità: commerciale@chioggiaindiretta.it | Credits: www.colorser.it